Vai al contenuto

DI COSA SI TRATTA

ZACCARELLO GALEOTTI LORENZO

sei interessato ai miei progetti scolastici?

Progetto Educazione all’Immagine

L’importanza di “costringere” gli alunni ad osservare tutto ciò che li circonda, discernendo il bello dal brutto, come in questo caso, ma anche il piccolo dal grande, il lungo dal corto, il rilievo dal liscio, oppure giudicare le forme e le dimensioni di edifici e di oggetti visti in prospettiva, nella società in cui viviamo, è fondamentale.

I ragazzi di oggi sono bombardati quasi esclusivamente da immagini, televisione, internet, videofonini, cartelloni pubblicitari, pubblicità dei giornali, che spesso e volentieri distorcono la realtà in cui vivono; le immagini reali che invece dovrebbero osservare, i paesaggi, per esempio, finiscono per essere cancellate dalla musica in cuffia e dai video giochi.

Ecco che un’attenta educazione all’immagine, svolta in orario curricolare, può colmare, in parte queste lacune, andando a migliorare, oltre al linguaggio visivo, anche quello verbale.

L’esperienza del progetto per gli alunni si conclude con lo sviluppo e la stampa in Bianco e Nero, secondo il metodo tradizionale.

Lorenzo Zaccarello Galeotti lavora nelle scuole insegnando fotografia dall’anno scolastico 1997-1998.

it_ITItalian